IG Consulting: sistemi di gestione della conoscenza in ambito sanitario

LA NOSTRA STORIA

IG Consulting ha costruito la propria storia in ambito sanitario ideando e proponendo le proprie soluzioni SW di Business Intelligence quali strumenti per la realizzazione di progetti di analisi a supporto del Controllo di Gestione e dell’Alta Direzione. Nata nel 1996, l’azienda è cresciuta puntando anche su altre applicazioni, sempre in ambito sanitario, riguardanti la specialistica ambulatoriale (Rendicontazione attività, Flussi Informativi, Mobilità, Governo dei tempi di attesa).

Le soluzioni di Business Intelligence di IG Consulting adottate dal 1996 ad oggi da decine strutture sanitarie in tutto il territorio nazionale – sono state realizzate grazie allo sviluppo di Decision Support System (DSS), un prodotto proprietario che poi ha visto l’introduzione della piattaforma DSSMUSA (basata sulla tecnologia SQL Server Analysis Services) che, a partire dal 2011, è stata arricchita mediante l’integrazione nativa con la tecnologia TARGIT.


Guarda la nostra Case History

LE AREE DI COMPETENZA DI IG CONSULTING NELL’AMBITO SANITARIO

Dalla consulenza direzionale allo sviluppo di soluzioni specifiche, dai semplici gestionali dei dati clinici ai sistemi più complessi in funzione della clinical governance.

1

Consulenza


Per consulenza intendiamo la capacità di analizzare processi e flussi interni con l’obiettivo di renderli informazioni (indicatori) utili ai manager per prendere decisioni strategiche di clinical governance.
2

Supporto


Un affiancamento sia nella fase di personalizzazione della soluzione tecnologica sia durante l’integrazione con il sistema informativo del cliente. Il supporto comprende anche la formazione delle figure coinvolte dal processo.
3

Help Desk


La divisione dedicata all’help desk è in grado di intervenire da remoto per offrire servizi di manutenzione correttiva, adeguativa o per effettuare l’aggiornamento dei sistemi installati.

4

Controllo


L’Help Desk si occupa anche di interventi di configurazione dei parametri gestionali del sistema, con tuning periodico delle applicazioni, la certificazione dello stato della base di conoscenza ed eventuali re-installazioni.


5

Sviluppo


Lo sviluppo delle soluzioni di Business Intelligence parte sempre da un’analisi delle specificità del cliente, così da creare un sistema che valorizzi i dati in suo possesso rendendoli uno strumento di valutazione delle performance aziendali.


6

Gestionali per la sanità

Abbiamo sviluppato numerosi sistemi gestionali pensati per il settore dalla sanità. Oggi tali sistemi sono presenti in oltre 50 strutture tra aziende ospedaliere e aziende regionali sanitarie.


IG CONSULTING OGGI

DSS e DSSMUSA sono presenti in una trentina di realtà sparse su tutto il territorio nazionale. Negli ultimi tempi l’offerta di IG Consulting per la gestione della conoscenza è stata arricchita con la nuova piattaforma applicativa Clinika che consente il trattamento delle informazioni sanitarie gestite e/o archiviate in formato non strutturato (referti, quesiti diagnostici, prescrizioni terapeutiche, cartelle cliniche ecc.) al fine di ricavare, mediante strumenti di analisi semantica e di gestione dei processi decisionali, informazioni strutturate (conoscenza).

Tale conoscenza è fondamentale per consentire valutazioni, analisi, interrogazioni su fenomeni riguardanti una notevole mole di dati che altrimenti non potrebbero essere utilizzate per realizzare analisi e reporting utili a monitorare la clinical governance aziendale.

In ambito Sanitario IG Consulting dispone di molte altre esperienze di rilievo con alcuni applicativi specifici come AURIGA (Sistema per la Rilevazione delle Prestazioni e per la gestione del flusso ASA), TANTRA (Sistema Informativo per la gestione dei tempi di attesa) o come la suite GIPSY per la gestione dei flussi Regionali e della mobilità.
Sempre in ambito sanitario l’azienda si è occupata di altri progetti ambiziosi, quali il CUP Provinciale della ASL di Modena, lo Screening colon retto per la ASL di Modena, il registro diabetici della ASL di Parma, il flusso FED (Farmaci ad erogazione diretta ASL Parma e ASL Reggio Emilia).