
Il riconoscimento è stato consegnato per l’innovatività e il rigore metodologico dimostrato nella valutazione dell’appropriatezza prescrittiva
L’AUSL di Reggio Emilia ha ottenuto un importante riconoscimento durante la 10a Conferenza Nazionale della Fondazione GIMBE (Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze), svoltasi a Bologna il 27 marzo scorso. L’Azienda sanitaria di Reggio Emilia ha partecipato all’appuntamento presentando un progetto per la valutazione sistematica dell’appropriatezza delle prescrizioni di risonanza magnetica.
Il progetto premiato è basato sull’applicazione di Clinika, il sistema per la valutazione dell’appropriatezza prescrittiva sviluppato dalla nostra business unit dedicata al settore sanitario e utilizzato dal Programma Cure Primarie (dott. Sebastian Grazioso e dott.ssa Mila Fanti, sotto la direzione della dott.ssa Eletta Bellocchio, Direttore del Programma, con la collaborazione del dott. Pierpaolo Pattacini, Direttore del Servizio interaziendale di diagnostica per immagini e medicina di laboratorio).
La soluzione presentata dalla AUSL di Reggio Emilia consente di valutare l’adesione delle prescrizioni di specialistica ambulatoriale ai criteri di appropriatezza presenti nei protocolli aziendali, con l’obiettivo di mettere a punto un modello di riferimento per misurare l’appropriatezza prescrittiva in modo sistematico e analitico, così da avere le informazioni utili per pianificare la riorganizzazione dell’offerta sanitaria ed ottenere la riduzione dei tempi di attesa.